Il metodo Tabata consiste nell’alternare 20 secondi alla massima intensità fisicamente raggiungibile, a 10 secondi di pausa, per 8 serie, di un determinato esercizio aerobico o anaerobico (evitando però sovraccarichi), che può essere salto della corda, treadmill, step, skip, trx, burpee o mezzi squat, per un totale di 4 minuti di attività. Ebbene, questo tipo di allenamento si è dimostrato, nelle varie sperimentazioni eseguite dal suo ideatore, ma anche da scienziati di differenti nazionalità, il più efficace nell’incrementare sia il massimo consumo di ossigeno (ricordiamo che più è alto questo valore più l’individuo è in grado di sostenere lo sforzo per un tempo prolungato), sia la capacità di accumulare un dispendio calorico totale fino al 50%.